Vampire Rodents
| ANNO | TITOLO | STILE | AUTORE | ||
|---|---|---|---|---|---|
| 1995 |
|
Clockseed | Industrial, Avantgarde, Elettronica | Emanuele Pavia |
A partire dal 1994, di fatto, i Vampire Rodents come band non esistono più. Wulf e Akastia |
| 1993 |
|
Lullaby Land | Industrial, Avantgarde, Elettronica | Emanuele Pavia |
Il nome dei Vampire Rodents comincia a essere più conosciuto nell’ambiente industriale americano a partire dal 1992, quando firmano per la Re-Constriction Records (succursale della Cargo Music |
| 1992 |
|
Premonition | Industrial, Avantgarde, Elettronica | Emanuele Pavia |
Ultimata la provocazione di War Music, i Vampire Rodents decidono di abbandonare definitivamente la dimensione del debutto, emerso nel panorama cyber-industrial più per una metaforica presa di posizione concettuale piuttosto che per una volontaria decisione stilistica («We picked the genre for its characteristics: it's young, it's based on non-performance based music, it attracts a more-intelligent-than-usual audience of a volatile nature. |
| 1991 |
|
War Music | Synth Pop, Industrial | Emanuele Pavia |
«Vampire Rodents provided the perfect vector for my sick sense of humour and my anti-human extinctionist politics.» |
