House of Lords
ANNO | TITOLO | STILE | AUTORE | ||
---|---|---|---|---|---|
2008 |
![]() |
Come to My Kingdom | AOR | Salvo Sciumè |
A seguito del deludente come back del 2004 con The Power And The Myth, a fare riaccendere le speranze bastò l'acclamato ritorno di Gregg Giuffria a cui seguì infatti il valido World Upside Down del 2006, ma ben presto una nube minacciosa si estese sul prosieguo dell'avventura degli House Of Lords, sui quali gravava la consapevolezza ed il disagio di dover nuovamente fare a meno del talento del loro storico tastierista. |
2007 |
![]() |
Live in the UK | Hard Rock | Salvo Sciumè |
Dopo World Upside Down, ottimo e fortunato album dello scorso anno che aveva segnato l'esordio di una nuova line-up ed il ritorno, almeno come collaboratore, di Gregg Giuffria alle tastiere, adesso gli House Of Lords si ripresentano con questo live album registrato al Firefest di Nottingham nel novembre del 2005 con quella che dovrebbe penso considerarsi la precedente formazione. |
2006 |
![]() |
World Upside Down | Hard Rock | Leonardo Cammi |
Dopo la delusione offerta ai fan con l’uscita della precedente release, The Power & The Myth, gli House Of Lords ed in particolare il singer James Christian, non si sono fatti prendere dallo sconforto del massacro della critica e dei giudizi raccolti, ma si sono invece messi al lavoro alacremente, sia con tanti live spumeggianti (ricordiamo nel corso del tour il Firefest del 2005 in Inghilterra) e nello scrivere nuovi brani di maggior interesse. |