Deftones
| ANNO | TITOLO | STILE | AUTORE | ||
|---|---|---|---|---|---|
| 2010 | 
             | 
                  Diamond Eyes | Alternative Metal | Matthias Stepancich | 
             La maggior disgrazia nella carriera dei Deftones è avvenuta nel novembre 2008, quando il bassista Chi Cheng è rimasto vittima di un incidente stradale che l'ha ridotto in stato minimamente cosciente.  | 
              
| 2006 | 
             | 
                  Saturday Night Wrist | Alternative Metal | Matthias Stepancich | 
             La carriera dei Deftones si presta ad alcuni interessanti confronti.  | 
              
| 2003 | 
             | 
                  Deftones | Alternative Metal | Matthias Stepancich | 
             White Pony conferma i Deftones come una delle rock band più particolari e influenti in circolazione, mentre un anno più tardi esce il trascurabile EP Back to School; il 2003 invece vede finalmente la luce il nuovo album della band.  | 
              
| 2000 | 
             | 
                  White Pony | Alternative Metal | Matthias Stepancich | 
             Dopo il successo di Around the Fur, i Deftones decidono di ampliare ulteriormente gli orizzonti del loro sound e della loro identità, dando alla luce il loro capolavoro: White Pony (Maverick, 2000).  | 
              
| 1997 | 
             | 
                  Around the Fur | Alternative Metal | Matthias Stepancich | 
             Adrenaline, partito in sordina, negli anni a seguire diventa un album relativamente molto venduto negli USA, dando ai Deftones il terreno pronto per rivelare al grande pubblico le loro reali velleità stilistiche; nel frattempo escono anche i rivoluzionari album Ænima dei Tool e Roots dei Sepultura (di cui il video promozionale Roots Bloody Roots mostra Max Cavalera con addosso una t-shirt dei Deftones, accrescendone notevolment  | 
              
| 1995 | 
             | 
                  Adrenaline | Nu Metal | Matthias Stepancich | 
             I Deftones sono riusciti nel tempo a ritagliarsi uno spazio prestigioso e a sé stante nel panorama dei gruppi heavy-rock nati nei 1990s dopo il declino del trend grunge.  | 
              
